Il segno internazionale della protezione civile consiste in un triangolo equilatero blu su fondo arancio quando è utilizzato per la protezione degli organismi di protezione civile, degli edifici, del personale e del materiale loro pertinenti, o per la protezione dei ricoveri civili.
Qual’è l’origine del segno internazionale della Protezione Civile?
Spesso mi sono chiesto se chi opera nel settore si è mai interrogato rispetto al simbolo indossato sulla propria divisa. Ho chiesto ai diretti interessati, con risultati non esattamente eccellenti. Comprendo sia un tema di relativo interesse, ma credo sia utile lasciare un segno, digitale, a futura memoria.
L’introduzione ufficiale del triangolo blu in campo arancione è stata sancita dal Primo Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949 relativo alla protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali, adottato a Ginevra l’8 giugno 1977 (ratificato dall’Italia il 27 febbraio 1986 ed entrato in vigore, nel nostro paese, il 27 agosto 1986).
Quindi, l’origine del simbolo che ben conosciamo trova la sua origine nel diritto internazionale umanitario, ovvero quella branca del diritto internazionale pubblico, che si applica in tempo di conflitti armati, che ha lo scopo di proteggere le vittime dei conflitti armati. I due Protocolli Aggiuntivi firmati nel 1977 nacquero con il fine di adeguare la protezione accordata alle Convenzioni di Ginevra del 1949 all’evoluzione che i conflitti armati e della situazione politica internazionale.
È interessante leggere gli articoli contenuti nella Sezione VI, intitolata Protezione Civile, che descrivono lo scopo, i compiti e le protezioni previste per il personale impegnato in attività di Protezione Civile in tempo di conflitto armato.
L’articolo 66, al comma 4, definisce il simbolo oggetto di questo post vintage:
Il segno internazionale della protezione civile consiste in un triangolo equilatero blu su fondo arancio quando è utilizzato per la protezione degli organismi di protezione civile, degli edifici, del personale e del materiale loro pertinenti, o per la protezione dei ricoveri civili.
Il comma 7 recita:
In tempo di pace, il segno descritto nel paragrafo 4 potrà, con il consenso delle autorità nazionali competenti, essere usato per identificare i servizi di protezione civile.
Dopo quarant’anni dalla sua introduzione, i servizi di Protezione Civile delle regioni italiane (e non solo) lo hanno adottato con varie forme, fogge e colori.
La prossima volta che lo incontrerete, ricordate da dove arriva!