A poco più di un mese dall’entrata in vigore del nuovo Codice della protezione civile, ritengo importante il mio modesto contributo per meglio comprendere il significato di Servizio Nazionale della Protezione Civile, quali sono le sue componenti e come si colloca il volontariato e più in generale il cittadino all’interno del servizio stesso. Continua a leggere
Tag: #GPCblog
Giovani e volontariato, si può. Ma gli adulti trasmettano saperi e passioni
Non ci sono più le mezze stagioni, le donne non sanno guidare, i giovani non hanno più valori… Spesso è necessario prendere le distanze dai luoghi comuni e tornare alla realtà con più pragmatismo e concretezza. All’interno del volontariato di protezione civile abbiamo la necessità di vedere i giovani come una risorsa, è necessario l’impegno di tutti per coinvolgerli con maggior energia e volontà all’interno delle nostre attività. Continua a leggere
Po, il fiume. Chi si assume le responsabilità?
Il grande fiume era parte della vita quotidiana per i paesi rivieraschi e nel contempo era la più comoda via di comunicazione quando le strade erano in terra battuta e le piogge le rendevano impraticabili. I regolamenti comunali ne garantivano l’accesso e la tutela, ogni comunità era responsabile della cura degli argini, l’acqua era il vero oro della nostra terra, da sempre considerata fra le più fertili del nostro bel Paese. Continua a leggere