Comunicazione. Sembra la parola “magica” di questi giorni per, contemporaneamente, additare falle e trovare rimedi all’attuale situazione legata alla diffusione della “sindrome simil-influenzale da Coronavirus”. Continua a leggere
Tag: informazione
La mia “cosa semplice” del 2018 che mi porto nel nuovo anno
“Ask not what your Country can do for you. Ask what you can do for your Country”. Ecco la “cosa semplice” che, se devo scegliere tra tutte, mi porto come insegnamento dal 2018 a questo nuovo anno. E che trasformo in augurio – prima di tutto a me stessa – per il 2019 appena iniziato. Continua a leggere
E se continuasse a bastare una telefonata?
Oggi sono due anni dal 26 ottobre 2016. Nell’infinita serie di scosse che dal 24 agosto di quell’anno hanno colpito i territori del Centro Italia, questa è sicuramente una di quelle date difficili da dimenticare. Ciò che successe quella serata mi è tornato in mente l’altro giorno, in occasione di un corso di formazione per noi giornalisti dedicato a come sta cambiando il lavoro degli e negli uffici stampa. Continua a leggere
Il coraggio di essere semplici, anche nella comunicazione
Le parole hanno una potenza spaventosa. Ogni volta che penso alla differenza che può fare l’utilizzo di una parola al posto di un’altra, la decisione di stare in silenzio al posto di intervenire, non riesco a non stupirmi. La comunicazione è un’azione che influisce sulle successive decisioni e azioni degli altri. Continua a leggere