Oltre i Piani di Protezione Civile

I piani regolatori generali comunali (P.R.G.C.) sono lo strumento regolatorio di un territorio e sono stati introdotti in Italia nel 1865. A distanza di oltre 150 anni non tutti i comuni italiani se ne sono dotati e quando lo sono, troppo spesso servono ad assolvere un’incombenza di legge ma non sono pensati per conoscere e gestire davvero il territorio. Continua a leggere

Qualcosa è cambiato


Nella notte tra il 24 e il 25 aprile del 2018 un fatto, normalmente relegabile alla cronaca, ha invece segnato un punto di svolta della Nuova Protezione Civile Partecipata. Si sono verificate una serie di situazioni che saranno ricordate, un momento importante per la trasformazione della Protezione Civile in un impegno sociale partecipativo importante. Importante perché a coordinare l’intera operazione non c’è stata solo una organizzazione ben definita ma centinaia di cittadini in un’area peraltro scarsamente popolata. Continua a leggere

Infodemia

Quando si parla di comunicazione in emergenza o quando si affronta il tema della comunicazione social rispetto ad alcune tematiche sensibili, il comportamento conversazionale assume delle forme e dei modi del tutto specifici. Continua a leggere

Emergenza sui social? Ne parliamo all’Università Ca’ Foscari

Quanto contano i social nelle emergenze e nella Protezione Civili? Quali sono gli standard da utilizzare nella comunicazione? Come dialoga la Pubblica Amministrazione nelle emergenze? A queste e altre domande risponde il seminario “Massive Digital Conversations – La nuova comunicazione tra informazione verificata e sentiment nelle emergenze” organizzata da Emergenza24 in occasione di  DigitalMeet 2017  presso l’Università Ca’ Foscari al Campus di Mestre. Continua a leggere

Pixel di fumo

Lo studio della diffusione di sostanze gassose nell’atmosfera, come fumi, inquinanti, sostanze radioattive, è un tema che si è affrontato con impegno a partire dalla fine degli anni ’50 del secolo scorso in particolare negli USA. Oltre 20 anni prima, nel 1936, il lavoro di Bosanquet e Pearson intitolato “The spread of smoke and gases from chimneys” offriva già una possibile soluzione e l’articolo è considerato un punto fondamentale della ricerca. Continua a leggere