
Tsunami. Ma non li chiamavamo maremoti una volta?
di Colum Donnelly
Ready Calgary is a community preparedness program developed by the Calgary Emergency Management Agency (CEMA) for the citizens of Calgary
Sardegna, 30 giorni per prendere parte alla consultazione pubblica sul Piano di Protezione Civile approvato lo scorso 31 luglio dalla Giunta Regionale.
Grazie alla collaborazione di un gruppo di studenti del Corso di Laurea in Sicurezza e Cooperazione Internazionale dell’Università di Sassari e membri di LARES Sardegna, abbiamo ripreso un tema emerso durante le lezioni di Comunicazione d’Emergenza dello scorso aprile. Continua a leggere
Everybody wants to save Earth; nobody wants to help Mom do the dishes. –Patrick Jake O’Rourke
Feu trop ardent ne tarde point à s’éteindre – Mayotte, 2018
Ce qui se conçoit bien s’énonce clairement (Nicolas Boileau)
Strasburgo (Francia), 29 dicembre 2017.
A distanza di qualche mese, emerge il caso di Naomi Musenga, una donna di 22 anni che ha chiesto aiuto a SAMU (Service d’Aide Médicale Urgente), il soccorso sanitario francese. È morta cinque ore più tardi.
In Svezia, circa 10000 persone sono vittime di arresto cardiaco ogni anno. 1317 sopravvivono.
La storia di Hanna, call-taker di SOS Alarm, premiata durante la 112 Awards Ceremony di EENA.
The heartwarming story of Hannan, from SOS Alarm Sweden, awarded by EENA as Call-taker of the year.
Il Pan European Emergency Call System, più familiarmente conosciuto come eCall, è il sistema di comunicazione di emergenza a bordo delle automobili e dei furgoni leggeri di nuova omologazione venduti nell’Unione Europea a partire dal 31 marzo 2018.
Resilienza.
Resilience is so much more than disaster preparedness; it is a value that guides everything we do in Los Angeles, because we know that today’s decisions shape the lives of our children and grandchildren – Eric Garcetti, Sindaco di Los Angeles
Resilient Los Angeles è un piano strategico per rinforzare le infrastrutture, proteggere l’economia e rendere la città più sicura. Riguarda anche il rafforzamento dei legami tra i membri della comunità e di valori universali come inclusione e rispetto, perché i pericoli più grandi possono essere superati solo lavorando insieme. Continua a leggere
Per avere successo, non è sufficiente prevedere, dobbiamo anche imparare a improvvisare – Isaac Asimov