Il nuovo piano di protezione civile del Comune di Nichelino (TO)

La protezione civile di Nichelino è un corpo molto giovane, istituito nel 2000 a seguito degli eventi alluvionali catastrofici che hanno colpito questo territorio della provincia di Torino nel 1994. Negli anni successivi alla sua nascita sono stati molti gli impulsi e la crescita di questa realtà, diventando COM e comune capofila di altre 11 amministrazioni torinesi. Dal 2019 ad oggi c’è stata una ulteriore accelerata, fortemente voluta dalla Giunta, sia in termini di strumentazione tecnologica in dotazione che per la pianificazione aggiornata al nuovo Codice della protezione civile.

Proprio per adeguare il piano di protezione civile di Nichelino, ormai vecchio, il Comune ha affidato questo incarico a Gianfranco Messina, disaster manager, che si è occupato dell’aggiornamento del piano integrando sia la nuova normativa che i software e i sistemi tecnologici innovativi scelti ma anche andando ad rivedere tutta la macchina organizzativa per prevenire e dare una risposta più efficace in caso di emergenza.

Tutto questo percorso di revisione si è inserito durante l’emergenza pandemica, il piano è stato infatti approvato dal Consiglio Comunale di Nichelino a maggio 2021. Da un lato il Covid ha rallentato, soprattutto dal punto di vista burocratico, questo processo ma c’è stato anche l’effetto contrario perché durante questa emergenza i cittadini, i volontari ma anche la macchina comunale si sono resi conto dell’importanza della protezione civile e perché è importante averla.

A Nichelino c’era un’ottima protezione civile analogica. –ha dichiarato durante una intervista per Entrata di Emergenza, Gianfranco Messina – Poi la normativa è cambiata ed era richiesto un passaggio ad una comunicazione e tecnologia di alto livello. A questo si è aggiunta la sensibilità dell’amministrazione comunale e dei funzionari verso questo percorso di cambiamento.”

Il territorio di Nichelino – ha proseguito Messina – è un territorio piccolo ma molto antropizzato, attraversato dal torrente Sangone che è in grado di creare allagamenti e inondazioni oltre alla confluenza con il Po che quando è in piena può creare problemi. Qui ho trovato un gruppo di volontari dinamico e una protezione civile inserita nella polizia locale molto operativa e con una capacità di intervento che difficilmente si riscontra in giro”.

Entrando nel merito della pianificazione: “abbiamo lavorato sulla risposta per accorciare i tempi della macchina organizzativa sfruttando le nuove attrezzature tecnologiche in dotazione (software per invio di messaggi di allerta sia per l’attivazione della catena di comando che per la popolazione, un registro di sala operativa che permette l’interazione tra la sala operativa e le squadre sul campo attraverso tablet in dotazione e un software per l’invio delle immagini sul campo dalla sala operativa). Abbiamo fatto in modo che chi ha le responsabilità di protezione civile ha sistemi di valutazione più rapide e maggiori informazioni a disposizione per la salvaguardia delle vite umane e del territorio” ha concluso Messina.

In questo percorso hanno avuto un ruolo fondamentale le esercitazioni, modo anche per coinvolgere tutta la macchina comunale nelle attività di protezione civile. Nel piano, poi testata nelle esercitazioni, è stata strutturata una catena di comando precisa con ben definito chi fa cosa e l’utilizzo delle tecnologie in dotazione. A tutto questo si aggiunge una ulteriore particolarità. “Nichelino si distingue anche per la squadra nautica che fa parte della protezione civile dotata di gommone e hovercraft ha commentato l’assessore alla protezione civile, Antimo De Ruosigrazie a dei capisquadra con patente nautica e licenza per l’uso dell’hovercraft. Abbiamo istituito questa squadra avendo ben in mente quello che succede in Piemonte. Il nostro gruppo può così essere chiamato ad intervenire in tutte quelle zone, penso per esempio all’alessandrino dove si verificano problemi a causa del Tanaro o nelle zone vicine al Po, siamo infatti pronti ad intervenire anche al di fuori di Nichelino e del nostro COM”.

Anche la comunicazione è stata al centro di questo percorso di aggiornamento, oltre ad individuare i canali deputati come il sito istituzionale, la pagina Facebook o i pannelli a messaggio variabile presenti in città sono stati codificati i messaggi alla cittadinanza, rendendoli comprensibili alle persone “non tecniche”, con informazioni di emergenza o di pubblica utilità insieme ad un flusso immediato per la diffusione dei messaggi.

[Foto: protezione civile del Comune di Nichelino]

Le previsioni meteo del Consorzio Lamma arrivano in diretta su Facebook

Durante questa quarantena abbiamo imparato ad apprezzare le dirette su Facebook. Abbiamo seguito eventi, interviste, corsi di formazione, concerti ma anche le previsioni meteo. Il Consorzio Lamma, che tra le varie attività che svolge produce le previsioni meteo per la Toscana, ha infatti creato un approfondimento live dedicato proprio alle previsioni meteo. Un filo diretto con i previsori per conoscere la situazione meteo in corso e rispondere alle domande degli utenti. Dirette che ho seguito con molto interesse in questo periodo e ho voluto approfondire questa esperienza con Valentina Grasso del Consorzio Lamma. Continua a leggere

Coronavirus: come cambia la comunicazione istituzionale. Intervista a 3 comunicatori

La comunicazione istituzionale sui social network, in questo momento di emergenza, ha un ruolo chiave perché permette a tantissime persone di restare costantemente aggiornate sulle evoluzioni della situazione sia a livello nazionale con le dirette quotidiane del Dipartimento della Protezione che a livello locale grazie al lavoro degli uffici stampa e dei comunicatori pubblici impegnati h24 nell’aggiornamento dei canali degli enti locali con le informazioni ufficiali e le comunicazioni del Sindaco. I piani editoriali e le strategie sono stati completamente stravolti, per questo motivo mi sono rivolta a tre comunicatori pubblici: Pietro Citarella che cura i contenuti del sito web istituzionale e dei canali social ufficiali del Comune di Napoli e coordinatore di PA social Campania, Marieva Favoino, ufficio stampa del Comune di Desio, attivista del progetto di civic hacking Covid19Italia.help e coordinatrice di PA social Lombardia, Federico D’Evangelista, tecnico di protezione civile, social media manager per la Protezione Civile del Comune di Sesto Fiorentino e coordinatore di PA social Toscana,  per capire l’impatto di questi cambiamenti e le soluzioni adottate per far fronte all’emergenza, anche comunicativa, che stiamo vivendo. Continua a leggere

Twitter, cosa ci combini?

Twitter è il social network dell’immediatezza, della comunicazione in tempo reale in soli 280 caratteri. Uno spazio dove è possibile comunicare con tutti, non soltanto con i propri follower, ma potenzialmente con un pubblico molto ampio grazie all’uso degli hashtag, dei trend topics (i temi più discussi in quel momento su Twitter) e delle menzioni di altri profili e utenti della piattaforma. E se non fosse più così? Continua a leggere

Come ti rilancio online e offline la protezione civile: la best practice di Sesto Fiorentino (FI)

 

Comunicare la protezione civile alla cittadinanza è probabilmente una delle attività più complesse da sviluppare, sia perché ci sono molti luoghi comuni e credenze radicate, sia perché difficilmente riusciamo a convincere le persone a partecipare a incontri dedicati al piano di protezione civile (se non già direttamente coinvolte nel sistema). Per questo diventa fondamentale arrivare alle persone nei luoghi che frequentano maggiormente, se non quotidianamente, come la piazza sia virtuale che reale. Continua a leggere

Cronache giapponesi: tra treni, barriere linguistiche e il tifone Krosa

 

Un cartello su cosa fare in caso di Tsunami lungo la spiaggia a Kamakura

Arigato gozaimasu: sarà la frase che sentirete più spesso durante il vostro viaggio in Giappone. Un “grazie mille” che è la perfetta sintesi della gentilezza che caratterizza questo popolo. Un popolo fatto di regole, di ordine e di cortesia verso l’altro. Forse, è proprio l’insieme di tutti questi fattori che li ha resi così resilienti e in grado di rispondere e reagire in maniera efficace alle emergenze che hanno colpito questo territorio.

Però non tutto è perfetto, e se da un lato riescono a metterci una pezza (stile Kintsugi) c’è ancora molto da fare soprattutto ora che sono più aperti al turismo estero e in vista delle Olimpiadi del prossimo anno. Continua a leggere

L’anno social del DPC, intervista a Pierfrancesco Demilito

Sono stati richiesti a gran voce da tutto il popolo del web e del settore (soprattutto dopo il percorso di studio di socialprociv) e, finalmente, nel maggio 2018 sono stati attivati gli account ufficiali, Facebook e Twitter, del Dipartimento della Protezione Civile. Ad un anno dalla loro apertura facciamo il punto con Pierfrancesco Demilito, capo ufficio stampa del Dipartimento, e proviamo a scoprire alcuni aspetti di backstage, dalla gestione del piano editoriale, la gestione delle interazioni, fino all’organizzazione interna. Continua a leggere

Comunicare l’emergenza, il modello del Comune di Spoltore


Prosegue il viaggio attraverso l’Italia alla scoperta delle best practice sul tema della comunicazione in emergenza e della protezione civile. Oggi vi porto a Spoltore, comune con oltre 19mila abitanti della provincia di Pescara. A gennaio di quest’anno, infatti, l’amministrazione comunale ha presentato il progetto #Comunicare l’emergenza dedicato ai nuovi modelli comunicativi e informativi per la protezione civile. Di cosa si tratta e quali sono gli obiettivi? Ne parliamo nel dettaglio, in questa intervista, con Stefano Burrani Consigliere alla Protezione Civile del Comune di Spoltore e Lina Gwozdz di Sinergie Education organismo di formazione che segue questo progetto. Continua a leggere

Il ruolo del giornalista nelle esercitazioni di protezione civile, intralcio o risorsa?

Le esercitazioni di protezione civile sono un momento fondamentale della fase di preparazione e prevenzione perché permettono di verificare l’attualità dei piani di protezione civile e le procedure previste per intervenire in caso di criticità valide sia per gli enti competenti che per il volontariato. In base all’evento previsto si dovranno mettere in pratica le misure definite sia a livello sanitario, che quelle per la gestione delle telecomunicazioni, le risorse o la viabilità e testare tutti i compiti delle diverse funzioni così come definito nel piano di protezione civile dell’ente. Continua a leggere